Gianluca Lo Paro


Gianluca Lo Paro, fondatore di JLAdore Couture, nasce a Palermo, città culla d’arte e di storia. Il suo percorso creativo intreccia l'amore per la tradizione siciliana con una visione contemporanea del lusso artigianale. Dopo anni trascorsi a Parigi, Gianluca sviluppa una sensibilità estetica raffinata, dove la ricchezza barocca incontra l'eleganza senza tempo dell'Art Nouveau. La sua passione per l’arte, il design e il rispetto della manualità sartoriale si riflette in ogni creazione: pensata per raccontare una storia di autenticità, emozione e unicità.

Chi sceglie JLAdore Couture sceglie di indossare l’anima di un artista che fa vibrare il cuore attraverso la bellezza.

Acquista

Materiale, realizzazione, unicità


La prima collezione di borse LUTETIA primavera/estate 2025 di JLAdore Couture si distingue per l'altissimo livello artigianale e l'uso di materiali preziosi. Ogni borsa viene realizzata rigorosamente a mano, utilizzando esclusivamente tessuti pregiati come il Lampasso e il broccato in seta, scelti per la loro capacità di raccontare una storia attraverso trame e colori vibranti.

A rendere ogni pezzo ancora più esclusivo è l’utilizzo di tessuti vintage, che non solo conferiscono carattere e unicità, ma sostengono anche una filosofia di rispetto per l’ambiente (prodotto ecosostenibile). Nessuna borsa sarà mai replicata in serie: ogni creazione è un pezzo unico, pensato per una donna che desidera distinguersi attraverso l'autenticità e l'irripetibilità.

Acquista

Heritage

Je l’Adore Couture celebra un Heritage che parla direttamente al cuore. Attraverso l'iconico logo dei due puttini – ispirati alle opere barocche di Giacomo Serpotta – Gianluca Lo Paro rilegge la tradizione siciliana con un linguaggio moderno e poetico.

L'heritage del brand è un ponte tra il passato e il futuro: custodire l’eleganza dell’arte antica, reinterpretandola in chiave contemporanea per esprimere una femminilità autentica, fiera e libera. Ogni borsa non è solo un accessorio, ma un messaggio di unicità, emozione e memoria condivisa.

Acquista